Miriam Bird Greenberg: | “The Other World” and other poems (finale)

Miriam Bird Greenberg è una poeta e autrice americana, tra le voci più riconosciute del suo paese. Silvia Girardi e Antiniska Pozzi sono riuscite ad intervistarla per MediumPoesia. L'articolo che segue, è la seconda parte di un dialogo avvenuto in questi mesi, la cui lettura potete integrare con l'uscita precedente, restando nella sezione "poesia dell'altrove". I testi che presentiamo sono stati tradotti da Antiniska Pozzi.

Quali autori ti hanno maggiormente influenzato o ispirato durante la tua educazione e poi più recentemente?

Mi sono innamorata per la prima volta della poesia radicata nei suoi luoghi di nascita, leggendo le lunghe composizioni sudamericane di Charles Wright, in biblioteca, tra le lezioni. Ho anche studiato latino per quattro anni al liceo, e sebbene ora l’abbia perso in gran parte, ci sono frammenti di Ovidio e Virgilio che rimarranno con me per sempre. Molte delle poesie centrali di In the Volcano’s Mouth sono state scritte mentre leggevo Like A Beggar di Ellen Bass, che è maestra della logica associativa. Ho anche adorato le lugubri inquietanti frasi che continuano all’infinito senza chiudersi di Frank Stanford in The Light the Dead See, e poeti del suono come Atsuro Riley (i cui paesaggi sono frenetici come un coro di insetti al crepuscolo) e Gerard Manley Hopkins. Più recentemente, sono particolarmente entusiasta del nuovo lavoro di Brandon Som (potete leggere alcuni estratti multilingue di Tripas, una lunga poesia che non fa ancora parte di un libro pubblicato, qui e altrove sul web), le strane e brutali poesie di prosa femminista della mia amata amica Sara Peters (che potete trovare nel suo libro I Become A Delight to My Enemies, oppure online).

Mentre esploravo le possibilità della poesia documentaristica ed etnografica, ho trovato particolarmente utile il lavoro di Philip Meters e Tarfia Faizullah. E di recente, nel lockdown della pandemia (la versione modificata, più severa che in qualsiasi altra parte degli Stati Uniti e tuttavia troppo restrittiva) e lontano dalla mia biblioteca, mi sono innamorata di Nightingale di Paisley Rekdal, e sto divorando voracemente gli archivi di Poetry Magazine, che sono tutti disponibili online. Detto questo, leggo molta più narrativa e saggistica che poesia, e attingo ispirazione da così tanti luoghi diversi: film, lunghe passeggiate e conversazioni con sconosciuti, lavoro sul campo (vale a dire, conversazione con sconosciuti che diventano amici), ricerca (che vale a dire, il processo pigramente indulgente e vagante di correre dentro e fuori da venti diverse buche di coniglio Wikipedia in una notte).

Qualche anno fa, in una mostra d’arte che si occupava in gran parte delle narrazioni sulla migrazione globale e sul commercio, curata da Rirkrit Tiravanija al Yerba Buena Center for the Arts, sono stata completamente colpita dalla “traduzione materiale” (mia definizione) di Michael Arcega del poema Emma Lazarus The New Colossus (alla base della Statua della Libertà) sillaba per sillaba in decanter di whisky in ceramica che commemorano il sesquicentenario degli Stati Uniti del 1976. Le traduzioni sillabiche di Arcega sono nella lingua kitsch-americana che è emblematica di un cuore americano contemporaneamente ostile agli immigrati e fatta dagli immigranti e coloni stessi (ora, e anche come racconta la storia d’origine dei suoi coloni occidentali) non molto tempo fa. Ultimamente ho immaginato come potesse essere il suo processo creativo, sperimentando le mie brevi “traduzioni” di uno o due versi in oggetti o foglie cadute, per giocare con il significato. Per me, non esiste ancora una ricca stratificazione simbolica, e va bene; è solo un bel modo per riportare il linguaggio alla materia (in senso fisico: sostanza), come un’esperimento.

Miriam Bird Greenberg, the other world, american poetry, contemporary poetry, traduzioni, poesia dell'altrove, poesia americana, l'altro mondo, silvia girardi, antiniska pozzi

 

Pensi che la poesia nel mondo contemporaneo abbia ancora un ruolo? E se è così, è un ruolo civile che coinvolge l’intera società o il dialogo si sviluppa solo con l’individuo e le sue emozioni?

È difficile da dire! Nella società americana in generale, la poesia come arte scritta è quasi esclusivamente utilizzata in contesti cerimoniali: a matrimoni e funerali, usando Shakespeare (ecc.) come un modo per trasformare l’esperienza astratta ma incarnata di gioia, o dolore, in un linguaggio condiviso di metafora estesa. Paradossalmente, la poesia viene invocata quando la lingua è altrimenti insufficiente (penso che questo sia fondamentalmente quello “stonato” Derrida — scusate!). Ma non siamo una nazione di lettori, ne valorizziamo le arti, quindi è difficile sostenere che la poesia abbia un ruolo civico più diffuso negli Stati Uniti senza usare una definizione ampia di cosa sia la poesia: rientra la musica popolare? Molta musica popolare negli Stati Uniti attinge alle tradizioni orali degli africani ridotti in schiavitù. Direi che il parlato e il rap sono in conversazione con una tradizione poetica che precede la scoperta dell’America e che, poiché si tratta di una tradizione orale, riesce molto meglio a modellare una lingua volgare comune ampiamente condivisa, e che evolve mano nella mano con la cultura di cui fa parte. La poesia page-based, d’altra parte, risiede probabilmente principalmente nel territorio del linguaggio sacro: consacrato ma in gran parte inaccessibile su vasta scala sociale. Detto questo, la poesia e le arti nel loro insieme offrono linguaggi comuni di metafora estesa su scala comunitaria: non condivisi da un’intera società, ma da gruppi più piccoli, culture, sottoculture. Attraverso questo linguaggio, creiamo un codice per lo spirito della nostra comunità.

a cura di: Antiniksa Pozzi e Silvia Girardi

Would You Believe


— Three blocks from the Cyprus Freeway in Oakland, which collapsed
in the 1989 Loma Prieta earthquake, with a line by Susan Moon

We climbed from the mouth of a volcano
all year, the year I moved west with my sweetheart

to live three blocks from where the earth had broken
open. Men in the Acorn Projects

remembered pulling strangers
trapped in their cars to safety. Brother,

one told me he’d said, we can be afraid
of each other again tomorrow. Twenty

years past, they’d made good
on their promise. By then I waited weekly in a food line

alongside Chinese immigrant women who fished
plastic bottles from the trash, eyes

roving for a coin, a lost prize, at the curb. Sometimes
I’d lift my hand to the lip—

look out over the volcano’s rim, and there,
in a crevice, a scrap of paper, shining:
                     someone’s private prayer

or prophecy. Everybody held out
hope, tended their small hustle. Women knocked

on the door selling broken-heeled shoes, loquats
picked in an abandoned yard, would try the knob

if no one was home. Could I make change
for a twenty, asked someone, unfolding one

she’d manufactured from a dollar bill.
                                          Would you believe

what lengths I went to, to call myself
happy then? Star of blood that blooms

beneath a bruised fingernail, star
of silence left high in the heart of a room

after the door’s slammed. A couple sits, watching
one another’s reflections in a mirror. The two

talk like this as evening falls
around them, and neither has the heart

to get up and turn on the light. “My body’s here
but no one’s in it,” writes a friend; for me

it’s different. I’d spent my childhood
in a house made of bees; on hot days honey

dripped through cracks in the ceiling. Me, I hummed,
coiled tight. It hadn’t been long since I’d slept

in a creosote field while grainers crashed
in the switchyard nearby. Actual tumbleweeds

turned like prayer wheels crossing the tracks
and the constellations coyotes called to,

streaked across the night, were more miraculous
than freckles on the face of god. Around then,

hitchhiking past Death Valley, a pair of truckers
stopped for me. I used to haul cattle

to LAX, one said, But I couldn’t take looking
into their mournful eyes anymore. I guess I wear my heart

on my sleeve, he said. They were climbing
through the Sierras to pick up a load of honey, telling jokes,

they both had wild white beards. I hadn’t yet come
in my life to peer over the lip of a volcano, 

I wasn’t yet made of a cicada’s coils
and tymbal. Still, I carried a bit of string, a quipu I used

for eavesdropping on the passage of time.
If someone had put a knife in my hands, even then,

I’d have taken it.                 I can hear
two birds quarreling, tangled in midair. I’m afraid

one day I’ll find myself trash picking, tearing
corners from a twenty. I’m afraid I’m no longer

lost as the runaway I met hopping a train
out of Colton that summer

who carried a small jar of her own baby teeth
with her in her pack.

Ci credereste


— Tre isolati dalla Cyprus Freeway a Oakland, crollata
nel terremoto di Loma Prieta del 1989, con un verso di Susan Moon

Ci siamo arrampicati dalla bocca di un vulcano
tutto l’anno, l’anno in cui mi sono trasferita ad ovest con il mio amore

per vivere a tre isolati da dove la terra si era spezzata
aperta. Uomini nei progetti Acorn

ricordavano estranei a spintonare
intrappolati nelle loro auto per sicurezza. Fratello,

uno mi disse di aver detto, possiamo avere paura
l’uno dell’altro, anche domani. Venti

anni prima, avevano fatto bene
sulla loro promessa. A quel punto aspettavo ogni settimana in fila per il cibo

a fianco delle donne cinesi immigrate che pescavano
bottiglie di plastica dalla spazzatura, occhi

in cerca di una moneta, un premio perduto, sul marciapiede. A volte
avrei portato la mia mano alle labbra…

guardare oltre il bordo del vulcano, e lì,
in una fessura, un pezzo di carta, splendente:
                       preghiera privata di qualcuno

o profezia. Tutti hanno nutrito
la speranza, ognuno ha curato il suo piccolo caos. Le donne bussavano

sulla porta vendendo scarpe col tacco rotto, nespole
raccolte in un cortile abbandonato, tentando la manopola

se non c’era nessuno in casa. Potrei cambiare
per un venti, chiese qualcuno, dispiegandone uno

che lei aveva fabbricato con una banconota da un dollaro.
                                   Ci credereste

fino a che punto mi sono spinto, per dirmi
felice allora? Stella di sangue che fiorisce

sotto un’unghia ammaccata, stella
di silenzio lasciato alto nel cuore di una stanza

dopo che la porta è stata sbattuta. Una coppia si siede, guardando
i riflessi l’uno dell’altro in uno specchio. I due

parlano così come la sera scende
intorno a loro, e nessuno ha il cuore

per alzarsi e accendere la luce. “Il mio corpo è qui
ma non c’è nessuno dentro”, scrive un amico; per me

è diverso. Avevo passato l’infanzia
in una casa fatta di api; nei giorni caldi il miele

gocciolava attraverso le crepe del soffitto. Io, canticchiavo,
avvolta a spirale. Non era passato molto tempo da quando avevo dormito

in un campo di creosoto mentre i granitori si schiantavano
nel deposito lì accanto. Le vere piantagioni

girate come ruote di preghiera che attraversano i binari
e le costellazioni cui i coyote sono chiamati,

striati nella notte, erano più miracolosi
che lentiggini sul volto di Dio. In quel periodo,

in autostop oltre la Valle della Morte, una coppia di camionisti
si fermò per me. Trascinavo il bestiame

  a LAX, uno disse, Ma non potevo guardare
nei loro occhi dolenti ancora. Credo di indossare il cuore

sulla mia manica, ha detto. Si stavano arrampicando
attraverso la Sierra per raccogliere un carico di miele, raccontando barzellette,

avevano entrambi la barba bianca e selvaggia. Non ero ancora arrivata
in vita mia a scrutare il labbro di un vulcano,

Non ero ancora fatta di gusci di cicala
e timbro. Comunque, ho portato un po’ di spago, un quipu che ho usato

per origliare il passaggio del tempo.
Se qualcuno mi avesse messo un coltello in mano, anche allora,

Io l’avrei preso. Riesco a sentire
due uccelli che litigano, aggrovigliati a mezz’aria. Ho paura che

un giorno mi ritroverò a raccogliere la spazzatura, a strappare
angoli da un venti. Temo di non essere più

persa come la fuggitiva che ho incontrato saltando su un treno
da Colton quell’estate

che portava un piccolo barattolo dei suoi denti da latte

Valediction


— Poem that begins with an image from Octavio Paz’s childhood, taken from an interview

My earliest memory
          is aboard a train, drowsing. My mother
covers my eyes
                    suddenly with her hand, startling

me awake. Light spills
          between her fingers, then a long shadow,
hanging from a pole.
                    Flag of civil

wars, swaying
          on its rope. Anyone old enough
to understand
                  grew into something like a beggar

without his bowl, a thief
          in a county where no one’s pockets sing
with coins. I still can’t slip
                  out of the skin

of the dead; will I always feel washed
          by moonlight
on a battlefield where even now
                  the luminous effigy of war

is burning? A young boy steals
          from the house where his family waits
in darkness. A seam of light
                  seeps from the mouth of the well,

and he lifts its cover. Peering in,
          he finds the moon
guttering on dark
                  water. He inhales, emits

a dim glow as algae
          illumines water in the wake
of a boat. Soldiers
                  are stationed watchkeeping

along the roads of his county. They lie
          asleep as animals
bedded down
                  at their tethers. One covers

the back of his neck
          with his hand, as if warding away a blow
in his sleep.

Valediction


— Poesia che inizia con un'immagine dell'infanzia di Octavio Paz, tratta da un'intervista

Il mio primo ricordo
          è a bordo di un treno, dormendo. Mia madre
mi copre gli occhi
                    all’improvviso con la sua mano, sorprendendomi

sveglia. Fessure di luce
          tra le dita, poi una lunga ombra,
appesa a un palo.
                    Bandiera di guerra

civile, ondeggiamenti
          sulla sua corda. Chiunque sia abbastanza grande
per capire
                  è diventato una specie di mendicante

senza la sua ciotola, ladro
          in una contea dove le tasche di nessuno risuonano
di monete. Non riesco ancora a scivolare
                  fuori dalla pelle

dei morti; mi sentirò sempre lavata
          dal chiaro di luna
su un campo di battaglia dove anche ora
                  l’effigie luminosa della guerra

sta bruciando? Un ragazzino ruba
          dalla casa dove la sua famiglia aspetta
nell’oscurità. Una cucitura di luce
                  filtra dalla bocca del pozzo,

e ne solleva la copertura. Sbirciando dentro,
          trova la luna
che sgronda sull’acqua
                  nera. Inala, emette

un bagliore fioco come alghe
          illumina l’acqua nella scia
di una barca. Soldati
                  sono guardiani di stanza

lungo le strade della sua contea. Mentono
          addormentati come animali
sistemati
                  alle pastoie. Uno copre

il retro del collo
          con la mano, come se respingesse un colpo
nel sonno.

Poesie: Miriam Bird Greenberg

Traduzioni: Antiniska Pozzi

Miriam Bird Greenberg

Miriam Bird Greenberg

Miriam Bird Greenberg è poeta e saggista, con una pratica derivata dal lavoro sul campo. Autrice di In the Volcano's Mouth, che ha vinto il premio Agnes Lynch Starrett 2015, il suo lavoro è apparso su Granta, Poetry, Kenyon Review e altrove. Ha scritto su nomadi, autostoppisti e vagabondi che vivono ai margini degli Stati Uniti ed è attualmente al lavoro su un manoscritto di genere ibrido sui migranti economici e richiedenti asilo delle Chungking Mansions di Hong Kong. Abbandonato il liceo e ex autostoppista, ha ricevuto borse di studio dalla United States' National Endowment for the Arts, dalla Jan Michalski Foundation e dalla Stanford University, dove era membro della Wallace Stegner. Il suo libro d'artista in edizione limitata The Other World è stato pubblicato dal New York-based Center for Book Arts nell'ottobre 2019.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

“Due corpi che a parlare / fanno luce”. Sulla poesia di Linda Del Sarto (pref. Franca Mancinelli, XV Quaderno)

In vista delle presentazioni ufficiali del “XV Quaderno di Poesia Italiana Contemporanea” (Marcos y Marcos 2021, a cura di Franco Buffoni) a Milano (16 novembre h16.00, Casa della Cultura, con Paolo Giovannetti, Italo Testa, Franco Buffoni e gli autori) e Roma (6 dicembre h18.30, Più libri più liberi, con Andrea Cortellessa, Franco Buffoni e gli autori) pubblichiamo le prefazioni ai sette poeti antologizzati (Dario Bertini, Simone Burratti, Linda Del Sarto, Emanuele Franceschetti, Matteo Meloni, Francesco Ottonello, Sara Sermini). 3/7 Prefazione di Franca Mancinelli a “Questi che siamo” di Linda Del Sarto.

continua a leggere »

MediumPoesia è un sito internet e un progetto artistico nato nel 2018 dall’incontro tra Francesco Ottonello e Michele Milani, un luogo abitato da scrittori e artisti, in una dimensione multimediale adatta a far fronte all’incontro di intense energie creative.

Gli Eventi

COOKIES

MediumPoesia usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta il pop_up. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.

Credits

SITE: MICHELE MILANI

COPYRIGHT

Gestione del copyright sul sito Copyright e collaboratori Copyright e lettori

Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori di MediumPoesia e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0). 

In ottemperanza con la nuova legge sull’editoria italiana, si segnala che “MediumPoesia” non è un periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata né predeterminabile. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Tutti i contenuti sono a responsabilità e copyright dei siti linkati o di chi li ha scritti. I dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati in ottemperanza alla legge 675/96 e dal dpr 318/99. il contenuto può essere liberamente citato, linkato ed anche copiato (citando www.mediumpoesia.com come fonte). Tutte le immagini e le musiche sono messe in rete da questo sito a titolo gratuito, a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico senza fini di lucro in osservanza ed applicazione dell’art. 2 comma 1bis della legge LEGGE 9 gennaio 2008, n.2Disposizioni concernenti la SIAE.

Redazione

La Redazione: Francesco Ottonello, Michele Milani, Tommaso Di Dio, Silvia Righi, Luigi Fasciana, Davide Paone, Marilina Ciliaco, Francesca Sante, Antiniska Pozzi, Silvia Girardi, Giulia Vielmi, Vanessa Morreale

Ⓒ 2019 - All Rights Are Reserved