
Nino Iacovella | Le sette domande di MediumPoesia
Per la puntata numero quindici del format “Le sette domande di MediumPoesia” presentiamo alcuni testi editi (da “La linea Gustav, 2019) e inediti di Nino Iacovella
Per la puntata numero quindici del format “Le sette domande di MediumPoesia” presentiamo alcuni testi editi (da “La linea Gustav, 2019) e inediti di Nino Iacovella
Per la nuova puntata della rubrica “Dialoghi”, a cura della redazione di MediumPoesia, presentiamo un dialogo critico tra Francesco Ottonello e Silvia Girardi, intorno al progetto inedito “Sparizioni” (2021)
Per la puntata numero quattordici del format “Le sette domande di MediumPoesia” presentiamo due testi di Iuri Lombardi, estratti dalla raccolta ‘Dizionario delle notti’ (Arcipelago Itaca, 2020)
In occasione della nuova uscita della collana «Lyra Giovani», diretta da Franco Buffoni per Interlinea, vi presentiamo un dialogo critico tra Francesco Ottonello e Angelo Nestore, poeta classe 1986 già affermatorsi in Spagna, autore del primo libro in italiano “I corpi a mezzanotte”(Interlinea 2021).
Per la puntata numero tredici del format “Le sette domande di MediumPoesia” presentiamo alcuni testi di Massimo Del Prete, estratti dalla raccolta d’esordio ‘Soglie’ (Ladolfi, 2018) e dal progetto inedito “primi giorni ad est”.
Per la dodicesima puntata presentiamo alcuni testi di Antonio Faruolo, estratti dalla raccolta inedita “Su per il colle”
Il poeta Henry Ariemma (Los Angeles, 1971) presenta 5 testi da “Un gallone di Kerosene” uscito per la casa editrice Transeuropa nel 2019
Per i «Dialoghi» di Fucina Creativa, l’intervista al poeta Carlo Selan, condotta da Valentina Murrocu, a proposito del libro-progetto “Nove” uscito nel 2020 per le Edizioni Volatili nella collana Cervi Volanti, a cura di Giorgiomaria Cornelio e Giuditta Chiaraluce).
Per l’undicesima puntata presentiamo alcuni tesi di Simone Biundo, estratti dalla sua silloge d’esordio “le anime elementari” uscita nel 2020 per InternoPoesia
Per la decima puntata del format “Le sette domande di MediumPoesia” la redazione rivolge i propri interrogativi al poeta Stelvio Di Spigno, poeta, critico, autore di “Minimo umano” uscito nel 2020 per la casa editrice Marcos y Marcos.
MediumPoesia usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta il pop_up. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.
SITE: MICHELE MILANI
Gestione del copyright sul sito Copyright e collaboratori Copyright e lettori
Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori di MediumPoesia e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0).
In ottemperanza con la nuova legge sull’editoria italiana, si segnala che “MediumPoesia” non è un periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata né predeterminabile. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Tutti i contenuti sono a responsabilità e copyright dei siti linkati o di chi li ha scritti. I dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati in ottemperanza alla legge 675/96 e dal dpr 318/99. il contenuto può essere liberamente citato, linkato ed anche copiato (citando www.mediumpoesia.com come fonte). Tutte le immagini e le musiche sono messe in rete da questo sito a titolo gratuito, a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico senza fini di lucro in osservanza ed applicazione dell’art. 2 comma 1bis della legge LEGGE 9 gennaio 2008, n.2Disposizioni concernenti la SIAE.
La Redazione: Francesco Ottonello, Michele Milani, Tommaso Di Dio, Silvia Righi, Luigi Fasciana, Davide Paone, Marilina Ciliaco, Francesca Sante, Antiniska Pozzi, Silvia Girardi, Giulia Vielmi, Vanessa Morreale
Ⓒ 2019 - All Rights Are Reserved