
Giorgia La Placa | Le sette domande di MediumPoesia
Giorgia La Placa risponde alle sette domande di MediumPoesia, presentando cinque testi estratti da una raccolta ancora in lavorazione, accompagnati da una lettura ad alta voce.
Giorgia La Placa risponde alle sette domande di MediumPoesia, presentando cinque testi estratti da una raccolta ancora in lavorazione, accompagnati da una lettura ad alta voce.
Mattia Tarantino, poeta e co-fondatore di Inverso – Giornale di poesia, risponde alle sette domande di MediumPoesia. Nell’articolo, alcuni testi tratti da “L’età dell’uva”, uno studio in poesia sui morti e sugli amanti.
MediumPoesia rivolge le sette domande al poeta Umberto Piersanti. Il suo libro di poesie più recente è “Nel folto dei sentieri” (Marcos y Marcos, 2015), finalista vincitore al Premio Dessì 2015.
MediumPoesia presenta due testi di Stefano Olmastroni dalla raccolta “Ognuno si racconta la sua storia”, introdotti dalle sette domande della readazione, accompagnati da una lettura ad alta voce dello stesso poeta
MediumPoesia rivolge, per la quinta puntata del format “le sette domande di mediumpoesia”, sette intterrogativi alla poeta e cantautrice Valentina Calista, presentando due testi poetici dell’autrice, dal suo nuovo libro “Juvenilia. Il tutto che m’inonda” (Delta3Edizioni).
Antonio Merola risponde alle sette domande di MediumPoesia, proponendo tre testi poetici ancora inediti. Nato nel 1994, ha pubblicato il saggio F. Scott Fitzgerald e l’Italia (Ladolfi, 2018) ed è cofondatore di YAWP: giornale di letterature e filosofie.
Giuseppe D’Abramo risponde alle sette domande di MediumPoesia, proponendo due testi poetici e una lettura originale ad alta voce
Al centro di “Qualche parola tra padri e figli” (Eretica Edizioni, 2019) c’è il rapporto con il tempo limitato che abbiamo a disposizione. Cosa significa diventare adulti dentro un mondo in cui la felicità dipende dal binomio successo/fallimento? Come crescere senza riti di passaggio definitivi? Finalista al premio “Poeti di vent’anni” di Pordenonelegge, la raccolta di Tommaso Russi copre lo stesso percorso di ogni essere umano, attraverso le cinque età: infanzia, adolescenza, età di mezzo, essere adulti e vecchiaia. Ne abbiamo parlato con l’autore, per la rubrica Dialoghi di Fucina Creativa.
Samir Galal Mohamed, poeta italiano di origine egiziane, risponde alle sette domande di MediumPoesia, proponendo due testi dalla sua silloge d’esordio: “Damnatio memoriae” uscita per la casa editrice Interlinea (Lyra giovani) nel Febbraio 2020.
Un dialogo-intervista, condotto da Silvia Righi e Berenice Valerio, con Simone Burratti, poeta e fondatore del sito «formavera». Il suo libro d’esordio si intitola “Progetto per S.” ed è uscito per la casa editrice NEM nel 2017. In questo articolo proponiamo cinque testi poetici, di cui uno inedito (7-5-8) e due (Grisù che dorme, Asparagi) estratti dal progetto in lavorazione “Come un erasmus”. Le poesie sono accompagnate da una video-lettura dell’autore. (Foto in copertina: Nadia Gentile)
MediumPoesia usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta il pop_up. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.
SITE: MICHELE MILANI
Gestione del copyright sul sito Copyright e collaboratori Copyright e lettori
Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori di MediumPoesia e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0).
In ottemperanza con la nuova legge sull’editoria italiana, si segnala che “MediumPoesia” non è un periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata né predeterminabile. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Tutti i contenuti sono a responsabilità e copyright dei siti linkati o di chi li ha scritti. I dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati in ottemperanza alla legge 675/96 e dal dpr 318/99. il contenuto può essere liberamente citato, linkato ed anche copiato (citando www.mediumpoesia.com come fonte). Tutte le immagini e le musiche sono messe in rete da questo sito a titolo gratuito, a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico senza fini di lucro in osservanza ed applicazione dell’art. 2 comma 1bis della legge LEGGE 9 gennaio 2008, n.2Disposizioni concernenti la SIAE.
La Redazione: Francesco Ottonello, Michele Milani, Tommaso Di Dio, Silvia Righi, Luigi Fasciana, Davide Paone, Marilina Ciliaco, Francesca Sante, Antiniska Pozzi, Silvia Girardi, Giulia Vielmi, Vanessa Morreale
Ⓒ 2019 - All Rights Are Reserved