Estratto | “La danza degli aironi” di Matteo Meloni

Pubblichiamo un estratto da "La danza degli aironi" (2024, Interlinea) di Matteo Meloni.

Gli uccelli quotidiani mi salveranno forse

Philippe Jaccottet

Al mattino la collina è un’orchestra
di gazze balestrucci cardellini
e quanti altri assetano
di silenzio le nostre città.

Tutto dipende dall’apparenza
della luce: l’estate, la fatica
della muta, la partenza.

È per loro che il vento prende forza, le nuove
remiganti fanno vela.

*

Riunite partiranno
le farfalle monarca.
Il sole indicherà la via, la lunga
vita degli ultimi nati.

Sarà una scia di topazio
fluorite il passaggio,
il sogno di chi può ritornare.

*

Un miraggio − da giorni
vuote si confondono le strade.

I cinghiali sfogliano tranquilli
il terriccio nelle aiuole,
i bombi fanno scorte per l’inverno.

Noi tiriamo il fiato
altri animali entrano in città.

*

come quando nel cielo si spande lo strepito delle gru

Iliade, III

 

A certe altezze qualcosa permane
un sottofondo un azzurro
identico nonnulla −
parla adesso per loro una maschera di nuvole.

Cercano il riposo
degli alberi, le pazienti praterie.
Nel sonno tra le piume li guida
il petto ampio della terra.

***

Matteo Meloni (1990) vive tra l’Italia e gli Stati Uniti, dove è attualmente dottorando presso la University of North Carolina at Chapel Hill. Laureato in letteratura italiana all’Università di Torino, ha insegnato per alcuni anni materie letterarie nei licei. Dal 2016 al 2023 è stato direttore artistico del festival «Pinerolo Poesia», in provincia di Torino. Ha pubblicato una prima silloge di poesie in Poesia contemporanea. XV Quaderno italiano (a cura di F. Buffoni, Marcos y Marcos, Milano 2021), con un’introduzione di Fabio Pusterla.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Pietro Polverini, Antologie, Poeti italiani nati negli anni 80 e 90, Planetaria, Abitare la parola, interno poesia, taut, ladolfi

Pietro Polverini | Per un’analisi sinottica di 3 antologie di poeti nati fra ’80 e ’90

Presentiamo un articolo del nostro nuovo critico della redazione, Pietro Polverini, che compie un’analisi sinottica delle tre recenti antologie sui poeti nati fra gli anni Ottanta e Novanta: Poeti italiani nati negli anni ’80 e ’90 (Interno Poesia, 2019-2020) a cura di Giulia Martini, Abitare la parola. Poeti nati negli anni Novanta (Giuliano Ladolfi, 2019) a cura di Eleonora Rimolo e Giovanni Ibello, Planetaria – 27 poeti del mondo nati dopo il 1985 (Taut, 2020) a cura di Alberto Pellegatta e Massimo Dagnino.
A seguire una tabella con l’elenco alfabetico degli autori italiani presenti in una o più delle antologie, con città e anno di nascita.

continua a leggere »

MediumPoesia è un sito internet e un progetto artistico nato nel 2018 dall’incontro tra Francesco Ottonello e Michele Milani, un luogo abitato da scrittori e artisti, in una dimensione multimediale adatta a far fronte all’incontro di intense energie creative.

Gli Eventi

COOKIES

MediumPoesia usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta il pop_up. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.

Credits

SITE: MICHELE MILANI

COPYRIGHT

Gestione del copyright sul sito Copyright e collaboratori Copyright e lettori

Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori di MediumPoesia e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0). 

In ottemperanza con la nuova legge sull’editoria italiana, si segnala che “MediumPoesia” non è un periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata né predeterminabile. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Tutti i contenuti sono a responsabilità e copyright dei siti linkati o di chi li ha scritti. I dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati in ottemperanza alla legge 675/96 e dal dpr 318/99. il contenuto può essere liberamente citato, linkato ed anche copiato (citando www.mediumpoesia.com come fonte). Tutte le immagini e le musiche sono messe in rete da questo sito a titolo gratuito, a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico senza fini di lucro in osservanza ed applicazione dell’art. 2 comma 1bis della legge LEGGE 9 gennaio 2008, n.2Disposizioni concernenti la SIAE.

Redazione

La Redazione: Francesco Ottonello, Michele Milani, Tommaso Di Dio, Silvia Righi, Luigi Fasciana, Davide Paone, Marilina Ciliaco, Francesca Sante, Antiniska Pozzi, Silvia Girardi, Giulia Vielmi, Vanessa Morreale

Ⓒ 2019 - All Rights Are Reserved